Gennaio
28
Gio
29
Ven
30
Sab
31
Dom
Febbraio
01
Lun
02
Mar
03
Mer
04
Gio
05
Ven
06
Sab
07
Dom
08
Lun
09
Mar
10
Mer
11
Gio
12
Ven
13
Sab
14
Dom
15
Lun
16
Mar
17
Mer
18
Gio
19
Ven
20
Sab
21
Dom
22
Lun
23
Mar
24
Mer
25
Gio
26
Ven
27
Sab
28
Dom
Marzo
01
Lun
02
Mar
03
Mer
04
Gio
05
Ven
06
Sab
07
Dom
08
Lun
09
Mar
10
Mer
11
Gio
12
Ven
13
Sab
14
Dom
15
Lun
16
Mar
17
Mer
18
Gio
19
Ven
20
Sab
21
Dom
22
Lun
23
Mar
24
Mer
25
Gio
26
Ven
27
Sab
28
Dom
Proclamati i vincitori del 71° Concorso AsLiCo per giovani cantanti lirici
06 January 2020
Proclamati i vincitori del 71° Concorso AsLiCo per giovani cantanti lirici
VINCITORI 71° CONCORSO ASLICO PER GIOVANI CANTANTI LIRICI
Teatro Sociale di Como
Lunedì 6 gennaio 2020, ore 15.30
A seguito di una finale, seguita da un pubblico partecipe e caloroso, lunedì 6 gennaio 2020, del 71° Concorso AsLiCo per Giovani Cantanti Lirici, questi sono i nomi dei vincitori, che la giuria ha premiato sul palcoscenico del Teatro Sociale di Como:
VINCITORI PER I RUOLI DI:
Il Barbiere di Siviglia
di Gioachino Rossini
Figaro: Gianni Luca Giuga, baritono, 27 anni (Milano, Italia)
Rosina: Chiara Tirotta, mezzosoprano, 29 anni (Reggio Calabria, Italia)
Don Basilio: Alberto Comes, basso baritono, 27 anni (Bari, Italia)
Don Bartolo: Diego Savini, baritono, 31 anni (Perugia, Italia)
Werther
di Jules Massenet
Werther: -
Charlotte: Karina Demurova, mezzosoprano, 28 anni (Russia)
Spohie: Maria Rita Combattelli, soprano, 24 anni (Roma, Italia)
Albert: -
Rigoletto
di Giuseppe Verdi (Opera domani)
Rigoletto: Alessio Verna, baritono, 31 anni (Alessandria Italia)
Gilda: Sabrina Sanza, soprano, 23 anni (Napoli, Italia)
VINCITORI CONCORSO VOCI EMERGENTI:
Jan Antem Bardera, baritono, 21 anni (Barcellona, Spagna)
Pierpaolo Martella, baritono, 19 anni (Lecce, Italia)
IDONEI NON VINCITORI:
Valerio Borgioni, tenore, 22 anni (Roma, Italia)
Gillen Munguía, tenore, 29 anni (Spagna)
Marta Pluda, mezzosoprano, 22 anni (Brescia, talia)
Il voto del pubblico ha premiato Sabrina Sanza, che ha ricevuto altresì un premio, da parte Lions Club Como Lariano, per mano del tenore Marco Berti.
La giuria di quest’anno annoverava: Dominique Meyer (Presidente), Direttore Wiener Staatsoper (Vienna) e Sovrintendente Teatro alla Scala di Milano; Fiorenzo Grassi, Direttore Artistico Fondazione Teatro Fraschini (Pavia); Giovanna Lomazzi, Vicepresidente Teatro Sociale di Como/ AsLiCo; Eleonora Pacetti, Direttore Young Artist Program Teatro dell’Opera di Roma; Paolo Pinamonti, Direttore Artistico Teatro di San Carlo, Napoli;Susanne Schmidt, Direttore Artistico e Casting Manager Bregenzer Festspiele; Alberto Triola, Direttore Artistico Festival della Valle d’Itria di Martina Franca; Giovanni Vegeto, Direttore Generale Teatro Sociale di Como/ AsLiCo; Stefano Vizioli, Direttore Artistico Fondazione Teatro Verdi di Pisa.
Il 72° Concorso AsLiCo per Giovani Cantanti Lirici vi dà appuntamento a gennaio 2021, quando i vincitori di quest’anno avranno debuttato nei rispettivi ruoli, e dopo un anno di masterclasses e attività, che l’AsLiCo Academy avrà dedicato loro!
Non perdere nemmeno un appuntamento del
Teatro Sociale di Como!
Per restare sempre aggiornato su tutte le novità e per poterci inviare richieste su spettacoli e biglietti, iscriviti a 'FiloDiretto'
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego. OK Maggiori informazioni