Arena del Teatro Sociale di Como
Via Bellini 22100 Como
Tel. +39. 031.270170 Fax +39. 031.271472
Infoline: +39.327.3117975 e 031.270170 dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.30 alle ore 16.30
biglietteria@teatrosocialecomo.it
Gennaio
28
Gio
29
Ven
30
Sab
31
Dom
Febbraio
01
Lun
02
Mar
03
Mer
04
Gio
05
Ven
06
Sab
07
Dom
08
Lun
09
Mar
10
Mer
11
Gio
12
Ven
13
Sab
14
Dom
15
Lun
16
Mar
17
Mer
18
Gio
19
Ven
20
Sab
21
Dom
22
Lun
23
Mar
24
Mer
25
Gio
26
Ven
27
Sab
28
Dom
Marzo
01
Lun
02
Mar
03
Mer
04
Gio
05
Ven
06
Sab
07
Dom
08
Lun
09
Mar
10
Mer
11
Gio
12
Ven
13
Sab
14
Dom
15
Lun
16
Mar
17
Mer
18
Gio
19
Ven
20
Sab
21
Dom
22
Lun
23
Mar
24
Mer
25
Gio
26
Ven
27
Sab
28
Dom
Festival Como Città della Musica
Contatti
Arena del Teatro Sociale di Como
Via Bellini 22100 Como
Tel. +39. 031.270170 Fax +39. 031.271472
Infoline: +39.327.3117975 e 031.270170 dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.30 alle ore 16.30
biglietteria@teatrosocialecomo.it
Biglietteria
BIGLIETTERIA
Teatro Sociale, Piazza Verdi, Como:
dal martedì al sabato, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Infoline telefonica attiva dal martedì al venerdì (dalle ore 14.30 alle ore 16.30), telefonando al numero 031/270170.
DETTAGLI REGOLAMENTO:
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con ritiro obbligatorio del biglietto con posto assegnato, per ottemperare alle norme dettate dall’ordinanza della Regione Lombardia n.556 del 12/06/2020.
I biglietti saranno disponibili online su www.teatrosocialecomo.it o presso la biglietteria del Teatro Sociale di Como.
Vista la disponibilità limitata di posti, sarà possibile prenotare un massimo di due biglietti fino ad un massimo di tre spettacoli per persona. Al momento della prenotazioni dei biglietti, il Teatro chiederà ai partecipanti nominativi e contatti e se opportuna una seduta non distanziata per eventuali congiunti.
In caso di pioggia gli eventi programmati nel parco di Villa Olmo si terranno all’interno di Villa Olmo, mentre quelli programmati nei parchi di Villa del Grumello e Villa Erba avranno luogo presso la Sala Bianca, Teatro Sociale di Como; verranno invece annullati, in caso di maltempo, i concerti all’alba.
Inoltre, in caso di condizioni meteo favorevoli, altri posti potranno essere resi disponibili sia online che presso la biglietteria, il giorno stesso degli spettacoli, sempre nel rispetto delle norme previste. Eventuali variazioni e notizie in tempo reale verranno pubblicate tempestivamente sui canali social (FB in particolare) e sito internet.
MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
- È obbligatorio indossare la mascherina (come previsto dalla normativa vigente) dall’ingresso fino al raggiungimento del posto e comunque ogni qualvolta ci si allontani dallo stesso, incluso il momento del deflusso.
- Evitare assembramenti ed assicurare il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale. Detto aspetto afferisce alla responsabilità individuale.
- A disposizioni prodotti per l’igiene delle mani in più punti dell’impianto, in particolare nei punti di ingresso.
- Le sedute non dovranno essere spostate in quanto posizionate per mantenere un distanziamento di almeno 1 metro, tra uno spettatore e l’altro, sia frontalmente che lateralmente. Questa misura non viene applicata per i nuclei familiari, i conviventi e le persone, che in base alle disposizioni vigenti, non sono soggette al distanziamento interpersonale (detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale). Per questi soggetti vi è la possibilità di sedere accanto, previa autorizzazione del personale addetto all’evento.
- Prima dell’accesso verrà rilevata la temperatura corporea e, se superiore ai 37,5°, non sarà consentito l’accesso.
Biglietti e Piante
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con ritiro obbligatorio del biglietto con posto assegnato, per ottemperare alle norme dettate dall’ordinanza della Regione Lombardia n.556 del 12/06/2020.
I biglietti saranno disponibili online su www.teatrosocialecomo.it o presso la biglietteria del Teatro Sociale di Como.
Vista la disponibilità limitata di posti, sarà possibile prenotare un massimo di due biglietti fino ad un massimo di tre spettacoli per persona. Al momento della prenotazioni dei biglietti, il Teatro chiederà ai partecipanti nominativi e contatti e se opportuna una seduta non distanziata per eventuali congiunti.
In caso di pioggia gli eventi programmati nel parco di Villa Olmo si terranno all’interno di Villa Olmo, mentre quelli programmati nei parchi di Villa del Grumello e Villa Erba avranno luogo presso la Sala Bianca, Teatro Sociale di Como; verranno invece annullati, in caso di maltempo, i concerti all’alba.
Inoltre, in caso di condizioni meteo favorevoli, altri posti potranno essere resi disponibili sia online che presso la biglietteria, il giorno stesso degli spettacoli, sempre nel rispetto delle norme previste. Eventuali variazioni e notizie in tempo reale verranno pubblicate tempestivamente sui canali social (FB in particolare) e sito internet.
MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
- È obbligatorio indossare la mascherina (come previsto dalla normativa vigente) dall’ingresso fino al raggiungimento del posto e comunque ogni qualvolta ci si allontani dallo stesso, incluso il momento del deflusso.
- Evitare assembramenti ed assicurare il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale. Detto aspetto afferisce alla responsabilità individuale.
- A disposizioni prodotti per l’igiene delle mani in più punti dell’impianto, in particolare nei punti di ingresso.
- Le sedute non dovranno essere spostate in quanto posizionate per mantenere un distanziamento di almeno 1 metro, tra uno spettatore e l’altro, sia frontalmente che lateralmente. Questa misura non viene applicata per i nuclei familiari, i conviventi e le persone, che in base alle disposizioni vigenti, non sono soggette al distanziamento interpersonale (detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale). Per questi soggetti vi è la possibilità di sedere accanto, previa autorizzazione del personale addetto all’evento.
- Prima dell’accesso verrà rilevata la temperatura corporea e, se superiore ai 37,5°, non sarà consentito l’accesso.
PAGAMENTO
Presso gli sportelli delle biglietterie è attivo il servizio di bancomat e carta di credito; i pagamenti possono essere effettuati anche tramite assegno o bonifico bancario sul conto corrente bancario:
Conto intestato a OPERA SERVICE S.R.L.
Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù - Filiale di Como
Piazza Grimoldi, 8 - 22100 Como
IBAN:
IT 98 R 08430 10900 000000264209
BIC: ACAR IT 22 XXX
Le spese per i bonifici effettuati da una banca estera sono a carico dello spettatore.
RITARDATARI
Si raccomanda di accedere al Festival con la massima puntualità. Ai ritardatari non potrà essere garantita la presenza allo spettacolo. I ritardatari perdono il diritto ad usufruire del posto assegnato in prevendita e potranno essere sistemati solo durante l’intervallo.
Regolamento
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con ritiro obbligatorio del biglietto con posto assegnato, per ottemperare alle norme dettate dall’ordinanza della Regione Lombardia n.556 del 12/06/2020.
I biglietti saranno disponibili online su www.teatrosocialecomo.it o presso la biglietteria del Teatro Sociale di Como.
Vista la disponibilità limitata di posti, sarà possibile prenotare un massimo di due biglietti fino ad un massimo di tre spettacoli per persona. Al momento della prenotazioni dei biglietti, il Teatro chiederà ai partecipanti nominativi e contatti e se opportuna una seduta non distanziata per eventuali congiunti.
In caso di pioggia gli eventi programmati nel parco di Villa Olmo si terranno all’interno di Villa Olmo, mentre quelli programmati nei parchi di Villa del Grumello e Villa Erba avranno luogo presso la Sala Bianca, Teatro Sociale di Como; verranno invece annullati, in caso di maltempo, i concerti all’alba.
Inoltre, in caso di condizioni meteo favorevoli, altri posti potranno essere resi disponibili sia online che presso la biglietteria, il giorno stesso degli spettacoli, sempre nel rispetto delle norme previste. Eventuali variazioni e notizie in tempo reale verranno pubblicate tempestivamente sui canali social (FB in particolare) e sito internet.
MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
- È obbligatorio indossare la mascherina (come previsto dalla normativa vigente) dall’ingresso fino al raggiungimento del posto e comunque ogni qualvolta ci si allontani dallo stesso, incluso il momento del deflusso.
- Evitare assembramenti ed assicurare il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale. Detto aspetto afferisce alla responsabilità individuale.
- A disposizioni prodotti per l’igiene delle mani in più punti dell’impianto, in particolare nei punti di ingresso.
- Le sedute non dovranno essere spostate in quanto posizionate per mantenere un distanziamento di almeno 1 metro, tra uno spettatore e l’altro, sia frontalmente che lateralmente. Questa misura non viene applicata per i nuclei familiari, i conviventi e le persone, che in base alle disposizioni vigenti, non sono soggette al distanziamento interpersonale (detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale). Per questi soggetti vi è la possibilità di sedere accanto, previa autorizzazione del personale addetto all’evento.
- Prima dell’accesso verrà rilevata la temperatura corporea e, se superiore ai 37,5°, non sarà consentito l’accesso.
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare la biglietteria.
BIGLIETTERIA FESTIVAL COMO CITTA’ DELLA MUSICA/TEATRO SOCIALE DI COMO
Piazza Verdi
22100 Como
Tel. +39 031 270170
fax +39 031 271472
Infoline: +39.327.3117975
mail biglietteria@teatrosocialecomo.it
ORARI DI APERTURA
Dal martedì al sabato, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Non perdere nemmeno un appuntamento del
Teatro Sociale di Como!
Per restare sempre aggiornato su tutte le novità e per poterci inviare richieste su spettacoli e biglietti, iscriviti a 'FiloDiretto'
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego. OK Maggiori informazioni