Gennaio
28
Gio
29
Ven
30
Sab
31
Dom
Febbraio
01
Lun
02
Mar
03
Mer
04
Gio
05
Ven
06
Sab
07
Dom
08
Lun
09
Mar
10
Mer
11
Gio
12
Ven
13
Sab
14
Dom
15
Lun
16
Mar
17
Mer
18
Gio
19
Ven
20
Sab
21
Dom
22
Lun
23
Mar
24
Mer
25
Gio
26
Ven
27
Sab
28
Dom
Marzo
01
Lun
02
Mar
03
Mer
04
Gio
05
Ven
06
Sab
07
Dom
08
Lun
09
Mar
10
Mer
11
Gio
12
Ven
13
Sab
14
Dom
15
Lun
16
Mar
17
Mer
18
Gio
19
Ven
20
Sab
21
Dom
22
Lun
23
Mar
24
Mer
25
Gio
26
Ven
27
Sab
28
Dom
Info
Teatro Sociale di Como
Venerdì, 30 ottobre - ore 20.00
#2021DESTINAZIONETAURIDE
Intersezioni e anacronismi, ricercando Iphigenie. Tragedie-Lyrique di Bruno Taddia
Spettacolo teatrale di Bruno Taddia
Sull'Iphigénie en Tauride di Christoph Willibald Gluck
Gli interventi del professor Magrelli, scritti a quattro mani con l'autore, sono registrati
#2021destinazionetauride è uno studio sulla Iphigénie en Tauride di Gluck e tratta la vicenda greca della primogenita di Agamennone e Clitemnestra, narrata dai testi di Euripide, poi mediati da numerosi drammaturghi francesi, da Racine (1674) a de La Touche (1757) ed ancora da Goethe (in due versioni: 1779 e 1787), solo a citare alcuni emblematici autori, che trattarono un mito amato e più volte ripercorso nei secoli, in letteratura, in musica, nelle arti visive; in ogni disciplina ritroviamo dettagli e sfumature diverse, a forgiare nuove ed affascinanti letture della vicenda di colei, che Agamennone venne chiamato a sacrificare agli dèi.
Lo studio, proposto in questo laboratorio a cielo aperto, raccoglie e fonde citazioni e riflessioni, tratte dai capolavori di Gluck, elaborate dal sottile filo drammaturgico di Bruno Taddia con la voce di Anna Caterina Antonacci.
Altre recite
Pavia, Teatro Fraschini: 18 ottobre 2020
Brescia, Teatro Grande: 23 ottobre 2020
Cremona, Teatro Ponchielli, 28 ottobre 2020
Date e Prezzi
Cast
Un drammaturgo Simone Tangolo
Uno storico Valerio Magrelli
Clytemnestre/Iphigénie Anna Caterina Antonacci
Achille/Pylade Mert Süngü
Agamémnon/Oreste Enrico Marabelli
Una danzatrice (Il volo della Dea) Silvia Giuffré
Pianoforte Alessandro Trebeschi
Drammaturgia, ideazione e regia Bruno Taddia
Assistente alla regia Silvia Giuffré
Progetto luci Cristian Zuccaro
Non perdere nemmeno un appuntamento del
Teatro Sociale di Como!
Per restare sempre aggiornato su tutte le novità e per poterci inviare richieste su spettacoli e biglietti, iscriviti a 'FiloDiretto'
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego. OK Maggiori informazioni