Gennaio
28
Gio
29
Ven
30
Sab
31
Dom
Febbraio
01
Lun
02
Mar
03
Mer
04
Gio
05
Ven
06
Sab
07
Dom
08
Lun
09
Mar
10
Mer
11
Gio
12
Ven
13
Sab
14
Dom
15
Lun
16
Mar
17
Mer
18
Gio
19
Ven
20
Sab
21
Dom
22
Lun
23
Mar
24
Mer
25
Gio
26
Ven
27
Sab
28
Dom
Marzo
01
Lun
02
Mar
03
Mer
04
Gio
05
Ven
06
Sab
07
Dom
08
Lun
09
Mar
10
Mer
11
Gio
12
Ven
13
Sab
14
Dom
15
Lun
16
Mar
17
Mer
18
Gio
19
Ven
20
Sab
21
Dom
22
Lun
23
Mar
24
Mer
25
Gio
26
Ven
27
Sab
28
Dom
Info
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
ossia Un vulcano è la mia mente
Dramma comico in due atti. Musica di Gioachino Rossini. Libretto di Cesare Sterbini dalla commedia Le barbier de Séville di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais.
Prima rappresentazione Teatro Argentina di Roma, 20 febbraio 1816
Il Conte d’Almaviva Massimo Montanari, Stefano Sorrentino, Francesco Tuppo
Rosina Olesya Berman, Beatrice Mezzanotte, Irene Molinari
Figaro Francesco Auriemma, Oganes Avakyan, Francesco Solinas
Bartolo Giuseppe Esposito, Filippo Rotondo
Basilio Victor Sporyshev, Shi Zong
Berta Beatrice Mezzanotte, Monica-Tiberia Naghi, Ilenia Tosatto
Ufficiale Francesco Auriemma, Oganes Avakyan, Francesco Solinas
Direttore Michele Spotti
Regia Danilo Rubeca
Scene Emanuele Sinisi
Costumi Anna Cavaliere
Light designer Fiammetta Baldiserri
Collaborazione alla drammaturgia Roberto Covatta
Elaborazione cori dei ragazzi Giuseppe Califano
Orchestra 1813
Nuovo allestimento
Produzione AsLiCo
in coproduzione con Gran Teatre del Liceu, Barcellona
Opera domani - XXI edizione
Progetto per la produzione di opere liriche introdotte da percorsi didattici
Non perdere nemmeno un appuntamento del
Teatro Sociale di Como!
Per restare sempre aggiornato su tutte le novità e per poterci inviare richieste su spettacoli e biglietti, iscriviti a 'FiloDiretto'
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego. OK Maggiori informazioni